Rifiuti alle case Zancle, MessinaServizi: “Colpa dei cittadini, li multeremo”

Redazione

Rifiuti alle case Zancle, MessinaServizi: “Colpa dei cittadini, li multeremo”

mercoledì 25 Giugno 2025 - 10:30

Secondo MessinaServizi la montagna di rifiuti alla case Zancle è colpa dei cittadini e annuncia che il condominio sarà anche multato. La Partecipata del Comune di Messina, invece di chiedere scusa, parte alla carica contro i residenti del condominio. Attacco frontale anche nei confronti del consigliere della V Circoscrizione Giovanni Bucalo, il quale ha sollevato la polemica dopo che è stato chiamato da numerosi cittadini per il grave disservizio.

Giovanni Bucalo, consigliere della V Circoscrizione

Ecco la replica di MessinaServizi.

“In riferimento alle recenti polemiche sollevate sui social media e al comunicato di un consigliere di circoscrizione riguardo la situazione del complesso Case Zancle, desideriamo fare chiarezza e ribadire la nostra posizione.

Siamo rammaricati di dover replicare ad attacchi che riteniamo strumentali e privi di un’analisi approfondita della problematica. Le immagini che circolano e le affermazioni del consigliere si riferiscono a una situazione di ripetute discariche abusive all’interno del complesso Case Zancle, dove purtroppo da anni si assiste a una totale mancanza di rispetto per le regole della raccolta differenziata.

È fondamentale sottolineare che i residenti del complesso sono stati più volte richiamati in merito ai loro comportamenti. È ben noto che nella città di Messina la raccolta differenziata è stata introdotta da anni, e ci aspetteremmo che anche il consigliere in questione ne fosse a conoscenza. Se, come da lui affermato, si è recato sul posto, avrà potuto constatare di persona che i rifiuti abbandonati non sono affatto differenziati.

Di fronte all’ennesima discarica, abbiamo prontamente allertato la polizia municipale. L’amministratore del condominio è stato contattato e diffidato a sostenere i costi della bonifica a spese del condominio stesso. È nostra ferma convinzione che interventi di bonifica così ripetuti non debbano essere a carico dell’intera collettività, bensì di coloro che, spudoratamente, non rispettano le regole.

Siamo rammaricati che un rappresentante delle istituzioni si presti a comunicati il cui unico scopo è denigrare un’azienda che, con il proprio operato, ha contribuito a far uscire la città dall’emergenza rifiuti. Per anni, Messina è stata ostaggio di cumuli di immondizia, proprio come quelli che oggi il consigliere ha avuto modo di vedere all’interno del complesso.

Messinaservizi desidera sottolineare che non vi sono carenze nel servizio di raccolta all’interno del complesso Zancle. Qualsiasi disservizio è da attribuirsi unicamente al mancato rispetto delle modalità e dei tempi di conferimento della raccolta differenziata da parte degli stessi residenti”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta