Asp, moderato ottimismo della Uil-Fpl su ospedali provincia

Redazione

Asp, moderato ottimismo della Uil-Fpl su ospedali provincia

venerdì 24 Maggio 2024 - 09:53

La Uil Fpl, a seguito delle Assemblee Sindacali tenutesi presso i Presidi Ospedalieri di Taormina, Milazzo, Sant’Agata Militello e la REMS/ CTA di Naso, e dopo la proclamazione dello stato di agitazione votato all’unanimità dal numeroso personale che vi ha preso parte, giorno 22 maggio  è stata ricevuta dal Commissario Straordinario dell’Asp Giuseppe Cuccì. Il segretario generale Livio Andronico, insieme al segretario organizzativo Maurizio Celona ed ai segretari aziendali di Taormina Giovanni Caminiti, di Sant’Agata Militello Biagio Indriolo e del referente della CTA Rems di Naso Davide Coniglio hanno rappresentato tutte le criticità riscontrate sul territorio della Provincia di Messina.Il Segretario Generale Livio Andronico, ha fatto presente che oggi più che mai si rende necessario rivedere la programmazione della Dotazione Organica cosi come dell’Atto Aziendale anche in considerazione del D.M. 77/2022  che prevede la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario ed in considerazione delle Centrali Operative Territoriali prossime all’apertura. Inoltre, in considerazione della gravissima carenza di Coordinatori Infermieristici (circa ottanta) il Segretario Generale, ha chiesto di avviare le procedure concorsuali nel più breve tempo possibile. Il commissario straordinario nel prendere atto delle gravi rimostranze da parte della scrivente organizzazione sindacale si è impegnato a risolvere i problemi rappresentati dalla Uil che di seguito si elencano.

In particolare per quanto riguarda la REMS/CTA Naso, il manager si è impegnato a prendere in considerazione la revisione della Pianta Organica ed implementare le presenze del personale infermieristico ed OSS. Per l’ospedale di Sant’Agata Militello si stanno per concludere le procedure relative all’inserimento di personale medico specializzato in Cardiologia proveniente dall’Argentina ( Problemi legati ai Consolati Argentino ed Italiano). Per quanto riguarda il personale medico anestesista, nel mese di giugno scadrà la convenzione con azienda Papardo e nel rinnovarla sarà prevista l’estensione della convenzione stessa, inserendo il personale anestesista anche per gli altri Presidi Ospedalieri. In merito alle criticità strutturali della Neuropsichiatria Infantile e Psichiatria Adulti il Commissario ha assicurato, che darà incarico agli uffici preposti di trovare idonei locali per la Neuropsichiatria Infantile.

Per l’ospedale di Milazzo Al Completamento dei lavori di ammodernamento del Pronto Soccorso Generale, la Struttura Complessa di Patologia Clinica verrà trasferita presso nuovi locali. Per quanto riguarda il servizio di Guardia Giurata è stata avviata la gara per la copertura del periodo estivo. Si stanno per concludere le procedure relative all’inserimento di personale medico specializzato in Cardiologia proveniente dall’Argentina (problemi legati ai Consolati Argentino ed Italiano).

Infine per l’ospedale di Taormina, n considerazione della grave carenza di personale medico di diverse discipline il Management, si è impegnato a completare tutte le procedure concorsuali in itinere per il reclutamento dei dirigenti e dei Direttori di Struttura complessa.

La Uil Fpl, pur con prudente ottimismo, prende atto degli impegni assunti dal Dr. Giuseppe Cuccì, ovviamente continuerà a vigilare su tali processi affinché i diritti e le prerogative dei cittadini utenti così come dei dipendenti  non vengano calpestati”.

Commenta il segretario della Uil-Fpl di Messina, Livio Andronico.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta