“La Uil-Fpl ha appreso dagli organi di stampa che il Sindaco di Messina ha convocato il Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Messina Social City, al fine di valutare alcuni aspetti di materia giuridico economica del personale dell’azienda. La Uil-Fpl, nel dichiararsi sempre disponibile al tavolo di confronto e contestualmente soddisfatta che finalmente, si aprano nuovi orizzonti per i lavoratori ritiene, che il Sindaco di Messina, avrebbe dovuto incontrare contemporaneamente il C.d.A. di Messina Social City e le Organizzazioni Sindacali presentando una proposta che doveva essere valutata dalla Uil Fpl insieme ai lavoratori. Tutto ciò, al fine di addivenire ad una definizione soddisfacente per i lavoratori i quali, dal momento della costituzione della Messina Social City, fino ad oggi, con grande spirito di sacrificio hanno garantito le attività relative ai servizi sociali sul territorio, senza avere nessun riconoscimento ulteriore. Pertanto, ritenendo che i dipendenti della MSC, debbano avere la possibilità di esprimere il loro consenso in merito, si chiede a codesta Amministrazione un incontro sindacale e nel contempo, nelle more, al fine di poter valutare la documentazione ed esprimere in maniera compiuta il nostro parere in merito si chiede, di inviare a questa organizzazione la bozza del CCNL e/o di un eventuale contratto integrativo aziendale che intenderebbero adottare nonché, i termini di accordo di armonizzazione tra i due CCNL”.
Lo scrivono in una nota il segretario generale Livio Andronico e il coordinatore provinciale Terzo Settore, Giuseppe Stella, della Uil-Fpl Messina.