La Uil-Fpl di Messina, con una nota a firma del segretario generale Livio Andronico, indirizzata ai vertici dell’AOU Policlinico “G. Martino”, nell’evidenziare le evidenti carenze comunicative, sollecita il completamento delle procedure di un concorso di specialista della comunicazione, bandito a luglio 2020 e mai concluso.
Ecco il contenuto della missiva indirizzato anche per conoscenza al governatore della Sicilia, Renato Schifani, e all’assessore regionale alla Salut, Daniela Faraoni.
“Con Delibera del D.G. n. 765 del 20/05/2020, l’AOU Policlinico “G. Martino” ha autorizzato l’indizione di un avviso pubblico di mobilità volontaria tra le aziende sanitarie e contestuale concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di Collaboratore Tenico Professionale – Specialista della comunicazione istituzionale e Specialista nei rapporti con i media, giornalista pubblico.
A luglio del 2020, l’AOU Policlinico “G. Martino” ha bandito il concorso e solo l’anno successivo uno dei due posti (giornalista pubblico), è stato assegnato mediante mobilità alla dott.ssa Valeria Arena. Il secondo posto, ancora oggi vacante, non è stato mai assegnato. A gennaio 2023, è stata esperita la prima prova scritta, ma da allora per motivi oscuri a questa Organizzazione sindacale e ai 7 candidati, il concorso non è andato avanti.
Tenuto conto che la Comunicazione viene ritenuta una “risorsa strategica” dalle Linee Guida del Ministero per la Salute, concetto ribadito peraltro nel “Piano di Comunicazione Strategica” della Regione Sicilia in cui si legge testualmente “La comunicazione istituzionale nel settore sanitario in Sicilia è una risorsa strategica per garantire trasparenza, efficacia e coinvolgimento dei cittadini”, non si comprende per quale motivo una delle aziende sanitarie più importanti della Regione debba continuare a privarsi di una figura professionale così importante. Peraltro, l’AOU Policlinico “G. Martino” non è dotata di alcun profilo Social, ineluttabile strumento di Comunicazione con il cittadino-paziente, mentre è vistosamente carente sul piano comunicativo esterno ed interno.
Alla luce di quanto sopra esposto, si invita Codesta Spett.le Amministrazione di portare a termine le procedure selettive per eliminare un evidente gap di Comunicazione che rende l’AOU Policlinico un caso più unico che raro nella moderna società della Comunicazione. Da ultimo, è aberrante che i candidati a distanza di 5 anni (una eternità), debbano ancora attendere per avere la possibilità di potere accedere alla P.A. mediante l’espletamento di un concorso. La Uil-Fpl rimane in attesa augurandosi risposte in tempi celeri, in caso contrario attiverà tutte le azioni sindacali possibili”.
Conclude la nota sindacale della Uil-Fpl Messina.