Unire le competenze dell’università, del mondo delle imprese e dell’e-commerce per formare le nuove generazioni e promuovere la cultura dell’innovazione: è questo l’obiettivo dell’accordo quadro siglato tra Aicel – Associazione italiana commercio elettronico, la Camera di Commercio di Messina e l’Università degli Studi di Messina.
L’intesa, della durata di cinque anni, apre la strada a una collaborazione strategica nei settori della formazione, dell’orientamento professionale e dello sviluppo delle competenze legate alla trasformazione digitale, con un focus particolare sul commercio elettronico.
L’accordo prevede azioni congiunte in ambito formativo e scientifico, come la co-progettazione di master universitari, laboratori congiunti, tirocini curriculari ed extracurriculari, nonché attività di orientamento rivolte agli studenti delle scuole e delle università. Prevista anche la realizzazione di progetti di ricerca, moduli didattici dedicati all’e-commerce, testimonianze aziendali e supporto allo sviluppo di spin-off.
“Siamo convinti che la sinergia tra università, istituzioni e imprese sia la via per un reale sviluppo territoriale – dichiara Andrea Spedale, Presidente di Aicel . – Mettere in contatto diretto studenti e aziende significa offrire nuove opportunità di crescita, valorizzare le vocazioni imprenditoriali e fornire strumenti concreti per affrontare il futuro digitale”.