Donazioni: l’impero vacilla, De Luca nervoso accusa il colpo

Redazione

Donazioni: l’impero vacilla, De Luca nervoso accusa il colpo

giovedì 03 Luglio 2025 - 18:33

Una interrogazione del consigliere metropolitano Carmelo Pietrafitta, riguardo le “donazioni” volontarie di alcuni dirigenti dell’ex Provincia al partito di Cateno De Luca, ha scatenato una guerra che è destinata lasciare sul campo “morti e feriti”.

Non fosse altro perché si è conclamato il dissidio all’interno della coalizione di centro-destra, dopo l’approdo di Cateno De Luca (via Galvagno), scatenato dall’ala che fa riferimento all’on. Tommaso Calderone.

Se Pietrafitta è l’esecutore materiale, il parlamentare di Barcello Pozzo di Gotto è certamente il “mandante politico” dell’attacco sferrato all’indirizzo della “galassia De Luca”. Il nervo scoperto di Sud chiama Nord, su cui la componente Calderone è andata a scavare. E’ chiaro che l’interrogazione è figlia di approfondimenti politici ma anche legali, visto che Calderone è un valente penalista. Pietrafitta è andato a colpo sicuro, sapendo di colpire De Luca al cuore, e ben conscio che la vicenda delle donazioni avrebbe scatenato la “tempesta perfetta”.

Cateno De Luca è abituato a rintuzzare gli attacchi e come al suo solito passa subito al contrattacco annunciano con 4 giorni di anticipo, una conferenza stampa (lunedì a Palazzo Zanca alle ore 9,30), anticipando il tema: ovvero un tentativo di estorsione andato male. Annuncia anche azioni penali contro chi avrebbe messo in moto questa mostruosa macchina del fango.

De Luca dall’altra parte non ha dei “fessacchiotti” ed è lecito che si aspettino che le carte finiscano in Procura, ammesso che già non siano state recapitate da qualcuno.

Insomma, si annuncia un’estate torrida anche da un punto di vista politica.

Ultima notazione, se è vero che i Social rappresentino una sorta di termometro del gradimento politico, c’è da dire che oggi l’opinione pubblica prende le distanze dallo sciamano del Nisi.

Che non siano i primi segnali della caduta dell’Impero?

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta