Donazioni a “Sud chiama Nord”, lo scontro adesso è politico

Redazione

Donazioni a “Sud chiama Nord”, lo scontro adesso è politico

lunedì 30 Giugno 2025 - 08:47

La guerra politica adesso è conclamata. La componente di Forza Italia che fa riferimento all’on. Tommaso Calderone, attraverso una interrogazione presentata dal consigliere metropolitano Carmelo Pietrafitta, ha aperto un “fronte” caldissimo. Ovvero le “donazioni” volontarie di “nominato” da De Luca al movimento “Sud chiama Nord”.

Si apre un “dossier” scottante che è destinato a fare discutere: la prassi ormai consolidata degli uomini di Cateno De Luca è finita nel mirino della componente-Calderone di Forza Italia.

Federico Basile dovrà adesso rispondere a Pietrafitta

Che non corresse buon sangue fra il deputato barcellonese e il sindaco di Taormina era cosa risaputa, ma adesso il livello dello scontro politico è salito di tono.

Ma vediamo cos’ha scritto Pietrafitta nell’interrogazione presentata al sindaco metropolitano, Federico Basile.

Essendo venuto a conoscenza che figure ricoprenti incarichi dirigenziali nominati e selezionati da questa amministrazione (a qualsiasi titolo) risulterebbero donatori e contribuenti del movimento politico “Sud chiama Nord”, del quale la s.v. è componente della Giunta Esecutiva”, Pietrafitta “interroga per conoscere se quanto sopra indicato risulti di sua diretta conoscenza e informazione e se non ritenga che detta condizione possa rappresentare una potenziale condizione conflittuale. Posto che l’accertamento preventivo delle condizioni di eventuale incompatibilità dei dipendenti e dirigenti costituisce onere esclusivo dell’Amministrazione metropolitana. Quanto sopra al fine di poter escludere che soggetti aventi cariche o incarichi o rapporti di consulenza o collaborazione con partiti politici vengano in atto adibiti a funzioni di direzione di strutture deputate alla gestione del personale. Resto in attesa di risposta scritta, nei termini previsti dalle vigenti disposizioni normative”.

E’ chiaro che l’apertura dei riflettori sul caso-donazioni è destinata a fare discutere e la questione potrebbe anche finire sul tavolo della magistratura messinese.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta