La secolare processione del Vascelluzzo per la festa del Corpus Domini, tenutasi ieri a Messina, ha dovuto subire una deviazione al percorso per la presenza del campo da “beach-volley”, allestito proprio innanzi al Duomo. Una circostanza che ha fatto infuriare i fedeli, non la Curia di Messina che non ha speso una sola parola su quanto accaduto.

“Una mancanza di rispetto per la fede cristiana”: uno dei commenti di chi non ha gradito la deviazione del percorso della processione del Vascelluzzo che solitamente attraversa piazza Duomo per fermarsi davanti all’ingresso. Ieri non è stato possibile per la presenza del campo da volley, allestito nella piazza storica di Messina.
Posto che gli eventi proposti dall’amministrazione comunale sono ben accetti, sarebbe il caso di organizzarli contemperando tutte le esigenze, soprattutto quelle dei fedeli, visto che si tratta di piazza Duomo, laddove sorge la cattedrale di Messina.
Bello il “beach-volley” in città, ma riproporre la medesima iniziativa per il terzo anno consecutivo nella medesima “location” forse rende l’evento stucchevole, giacché Messina è una città ricca di spazi e spiagge, forse sarebbe il caso di allestire il campo in altre zone.
Potrebbe essere un suggerimento per Palazzo Zanca…