Primo caso di vaiolo delle scimmie a Messina: paziente ricoverato al Policlinico

red.me

Primo caso di vaiolo delle scimmie a Messina: paziente ricoverato al Policlinico

red.me |
mercoledì 28 Maggio 2025 - 09:25

Il Policlinico universitario di Messina ha confermato il primo caso di vaiolo delle scimmie (Mpox) in città. Il paziente è attualmente ricoverato presso l’Unità operativa di Malattie Infettive dell’ospedale, dove riceve le cure necessarie in regime di isolamento. La situazione è sotto controllo e gestita secondo le linee guida dell’Ufficio di Epidemiologia dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP), che ha fornito indicazioni operative al personale sanitario coinvolto.

Il vaiolo delle scimmie è un’infezione virale zoonotica causata da un virus della famiglia Poxviridae, la stessa del vaiolo umano. Sebbene meno trasmissibile e generalmente meno grave, la malattia può essere contratta attraverso contatti stretti, inclusi rapporti sessuali non protetti, contatto diretto con lesioni cutanee infette o materiali contaminati come biancheria o indumenti.

I sintomi includono febbre, mal di testa, dolori muscolari e un’eruzione cutanea caratteristica. La durata della malattia varia generalmente tra le due e le quattro settimane. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, la trasmissione avviene principalmente attraverso contatti stretti, e la diffusione nella popolazione generale è considerata bassa.

Le autorità sanitarie invitano la cittadinanza a mantenere la calma, sottolineando che il caso è isolato e che non vi sono motivi di allarme. Si raccomanda comunque di adottare comportamenti responsabili, evitare contatti stretti con persone che presentano sintomi sospetti e rivolgersi tempestivamente ai servizi sanitari in caso di dubbi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta