Dopo la diffida dell’Assessorato regionale alle Autonomie Locali al sindaco di Messina Federico Basile per la mancata risposta a due interrogazioni del consigliere comunale Libero Gioveni, una delle due questioni sollevate ha finalmente ricevuto una risposta.
Si tratta dell’interrogazione relativa al contributo di 17.000 euro assegnato alla parrocchia di Bordonaro per l’organizzazione della storica festa de “U Pagghiaru”, iscritta nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana.
Tuttavia, Gioveni contesta il contenuto della risposta, definendolo “incompleto e distorto rispetto all’originaria richiesta”, e ha già inviato nuove controdeduzioni al sindaco, chiedendo chiarimenti e documentazione aggiuntiva.
La risposta del Comune e le perplessità del consigliere
La risposta fornita dall’amministrazione, firmata dall’assessore alla Cultura Vincenzo Caruso e dal dirigente Salvatore De Francesco, chiarisce che:
- La somma di 17.000 euro è un impegno di spesa finalizzato alle attività propedeutiche alla realizzazione della festa “U Pagghiaru”.
- Nessuna somma è stata ancora erogata e non lo sarà fino alla verifica della rendicontazione delle spese effettivamente sostenute.
- La richiesta originaria della parrocchia conteneva un errore, poi rettificato con una nuova nota del parroco.
Gioveni, però, ritiene questa spiegazione insufficiente e solleva alcune criticità:
1. Mancano gli atti richiesti nella sua interrogazione del 21 novembre 2024, in particolare l’elenco di tutte le richieste di contributo avanzate dalle parrocchie della città nel 2024.
2. Dubbi sulla rettifica della richiesta: il consigliere si chiede come sia possibile che il parroco abbia modificato l’oggetto del contributo, passando da eventi generici nei mesi di ottobre e novembre al presepe vivente e alla festa de “U Pagghiaru”.
3. Assenza di una revoca formale della determina dirigenziale n. 9661 del 7 novembre 2024, che originariamente assegnava il contributo. Gioveni chiede se e quando verrà emessa una nuova determina corretta.
4. Utilizzo dei fondi POC Metro: il consigliere chiede di sapere se i fondi destinati agli eventi natalizi siano stati utilizzati anche per finanziare manifestazioni della parrocchia di Bordonaro.
Nuova richiesta di accesso agli atti
Alla luce delle presunte incongruenze riscontrate, Gioveni ha inviato una nuova richiesta di accesso agli atti, chiedendo di ricevere:
- La richiesta “errata” della parrocchia, con il preventivo delle spese originariamente presentato.
- La comunicazione ufficiale dell’amministrazione con cui si è chiesta la rettifica della richiesta.
- Tutti gli atti richiesti con la prima interrogazione, ancora non forniti dopo oltre due mesi.
“Si aspetta ancora per rendere corretta e legittima la procedura?”, domanda Gioveni, che attende risposte scritte da parte dell’amministrazione comunale.