Uno spazio pubblico per Norma Cossetto: dopo il no della Commissione, Fratelli d’Italia ci riprova

red.me

Uno spazio pubblico per Norma Cossetto: dopo il no della Commissione, Fratelli d’Italia ci riprova

red.me |
mercoledì 16 Luglio 2025 - 11:09

I consiglieri comunali del gruppo “Fratelli d’Italia” Libero Gioveni, Dario Carbone e Pasquale Currò, contestano “fermamente” il parere contrario della Commissione Toponomastica del 22 maggio riguardo l’intitolazione di una via o spazio pubblico alla memoria di “Norma Cossetto – Martire delle Foibe” e chiedono di avviare l’iter per la revisione del parere negativo convocando, nella prossima seduta della commissione, tre cultori della materia indicati dagli stessi consiglieri: il prof. Daniele Tranchida, il prof. Dario Caroniti e il prof. Pierangelo Grimaudo, tutti appartenenti all’Università di Messina.

La proposta di intitolare uno spazio pubblico alla studentessa universitaria istriana, martire delle Foibe era stata rifiutata, con il solo voto favorevole del consigliere Villari, dopo il parere negativo del Professore Restifo, che riteneva Norma Cossetto “fascista, come il padre, un alto esponente del partito, e iscritta ai Gruppi fascisti, uccisa dai partigiani e buttata nelle foibe perché fascista e non perché italiana”.

“Al crollo del regime fascista, – spiegava Restifo – migliaia di cittadini italiani, di ogni estrazione vennero uccisi nella Foibe dalle milizie di Tito, così come Norma Cossetto, seviziata dai suoi aguzzini, tuttavia l’operazione di decontestualizzazione storica è irricevibile”.

Anche il Professore Moscheo ha concordato in commissione con quanto detto dal Professore Restifo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta