Mercato Muricello in stato di abbandono: Gioveni (FdI) chiede interventi urgenti

red.me

Mercato Muricello in stato di abbandono: Gioveni (FdI) chiede interventi urgenti

red.me |
mercoledì 09 Luglio 2025 - 14:05

Il mercato coperto Muricello di Largo La Corte Cailler, storico presidio commerciale cittadino, versa in condizioni di profondo decadimento, sia dal punto di vista commerciale che ambientale. A sollevare con urgenza la questione è il consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia, Libero Gioveni, che ha indirizzato un’interrogazione al sindaco Federico Basile e agli assessori Massimo Finocchiaro e Francesco Caminiti.

Gioveni evidenzia come l’immobile, un tempo fulcro di vitalità economica e sociale, ospiti oggi appena 7 box attivi su 16 totali. I restanti 9 risultano chiusi da almeno due anni. “La desertificazione commerciale della struttura – scrive – ha fatto calare notevolmente il fatturato degli operatori ancora in attività, mettendo a rischio la sopravvivenza stessa degli esercizi”.

Il consigliere denuncia l’assenza di bandi pubblici per la riassegnazione dei box vuoti, sottolineando che “la loro auspicabile rioccupazione certamente rivitalizzerebbe anche gli attuali esercenti”. Sul piano ambientale, la situazione è altrettanto critica: “la struttura è avvolta in una cappa di calore” aggravata dalla mancanza di impianti di condizionamento e ventilazione. A ciò si aggiunge il mancato intervento di deblattizzazione per la stagione in corso.

Gioveni ricorda con rammarico il ruolo sociale che il Muricello aveva assunto prima della pandemia, trasformandosi nei fine settimana in luogo di intrattenimento serale con musica e gastronomia. Un’esperienza oggi relegata alla memoria.

Per questo, nell’interrogazione si chiede all’Amministrazione se vi sia l’intenzione concreta di rilanciare il mercato e con quali strumenti, se sia previsto a breve un bando per l’assegnazione dei box liberi, e se saranno adottate misure per migliorare le attuali condizioni ambientali della struttura. Inoltre, Gioveni sollecita la convocazione di un tavolo tecnico con gli operatori per individuare soluzioni condivise per il rilancio del sito.

La richiesta è accompagnata dall’invito a una risposta scritta, ai sensi della normativa vigente.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta