Il 2025 segna un anno storico per la città di Messina e per la provincia: il capoluogo peloritano conquista per la prima volta la prestigiosa Bandiera Blu, riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere che rispettano criteri stringenti in materia di qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza.
Messina ottiene il titolo per tre tratti di costa: Capo Peloro, Santa Margherita e Torre Faro, coprendo oltre 11 chilometri di litorale. Un traguardo raggiunto grazie a un lungo lavoro di riqualificazione e di miglioramento delle infrastrutture e dei servizi balneari, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
Soddisfatto il sindaco Federico Basile, che ha postato la notizia sui social.

Accanto a Messina, Nizza di Sicilia è l’altra new entry tra le Bandiere Blu 2025 per la provincia messinese. Dopo due tentativi non andati a buon fine, il comune ionico conquista finalmente il riconoscimento, frutto di interventi mirati e di un percorso di adeguamento ai parametri richiesti dal programma FEE.
Oltre alle due nuove località, vengono riconfermate le Bandiere Blu a:
- Santa Teresa di Riva (nono anno consecutivo),
- Alì Terme (sesto anno),
- Roccalumera (quinto anno),
- Furci Siculo (quarto anno),
- Taormina – spiaggia Mazzeo (secondo anno),
- Letojanni (secondo anno),
- Tusa (riconfermata).
Unica esclusa rispetto allo scorso anno è Lipari, che non ha ottenuto la riconferma del titolo.
La Bandiera Blu viene assegnata sulla base di 32 criteri che valutano la gestione sostenibile del territorio, la qualità delle acque di balneazione, i servizi offerti, l’educazione ambientale e la sicurezza. Quest’anno, inoltre, la FEE ha richiesto ai Comuni di presentare un Piano d’Azione per la Sostenibilità per il triennio 2025-2027, focalizzato su obiettivi chiave come la mobilità sostenibile, la lotta al cambiamento climatico e la protezione degli ecosistemi.
Con queste assegnazioni, la provincia di Messina raggiunge quota nove località Bandiera Blu, consolidando il suo ruolo di leader in Sicilia in termini di qualità ambientale e balneare.
Un risultato che certifica non solo la bellezza naturale delle coste messinesi, ma anche l’impegno di istituzioni e comunità locali nella tutela del territorio.