De Luca prepara gli scatoloni: da mezzanotte non sarà più sindaco

red..me

De Luca prepara gli scatoloni: da mezzanotte non sarà più sindaco

red..me |
lunedì 14 Febbraio 2022 - 10:47

È iniziata questa mattina la giornata di commiato dell’ormai quasi ex sindaco Cateno De Luca. A mezzanotte, infatti, le dimissioni dalla carica di primo cittadino presentate qualche settimana fa diventeranno irrevocabili. E non ci si aspetta che verranno ritirate all’ultimo secondo – come accaduto a febbraio dell’anno scorso, quando le strappò a favore di telecamera – perché questa volta De Luca fa sul serio.

Manca meno di un anno alle prossime elezioni regionali, e ormai è noto a tutti che De Luca aspiri a diventare il nuovo presidente della Regione Siciliana o, come è solito dire, il “sindaco di Sicilia”. Dalla mezzanotte di oggi, insomma, inizierà ufficialmente la campagna elettorale di De Luca per la presidenza della Regione.

Tra l’altro, basta guardare il suo fitto calendario di oggi per convincersi che questa volta De Luca non ritirerà le sue dimissioni. Quella di oggi, infatti, sarà una giornata piena di visite alle massime cariche istituzionali, accademico-scolastiche e clericali. Ha iniziato alle 8 e 30 con la visita al rettore, per poi salutare il prefetto e il questore dalla mezz’ora successiva. Alle 11 invece visita all’Arcivescovo, e così via per il resto della giornata.

Dalle 23 verranno invece formalizzate le dimissioni della giunta per poi avviare mezz’ora dopo una diretta Facebook, durante la quale, poco dopo lo scoccare della mezzanotte, presenterà il suo candidato sindaco che verrà supportato in occasione delle prossime amministrative, che probabilmente si terranno a giugno.

Tra l’altro, De Luca dovrebbe figurare quale capolista nella lista che supporterà il suo candidato sindaco. Questo perché De Luca vuole essere anche il nuovo presidente del Consiglio comunale di Messina (per l’attuale sindaco non vi sarebbero incompatibilità tra la carica di presidente della Regione e quella di presidente del Consiglio comunale). Perché De Luca punta sì alla Sicilia, ma con uno sguardo sempre su Messina.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta