Mattinata infernale nella zona sud a causa della chiusura nel tratto di tangenziale tra San Filippo e Tremestieri, In entrambe le direzioni. La chiusura è stata disposta dal Consorzio autostradale siciliane per effettuare verifiche lungo un tratto in prossimità dello svincolo di San Filippo.
I mezzi provenienti da Palermo sono costretti ad uscire a Messina Sud Tremestieri per poi rientrare a San Filippo, quelli diretti a Catania invece escono a San Filippo e rientrano a Tremestieri.
Le verifiche sono terminate intorno a mezzogiorno. Tutto il traffico si è riversato sulla Statale 114, andata letteralmente in tilt con code di auto in entrambe le direzioni. Migliaia gli automobilisti rimasti bloccati per ore, senza l’ombra di un vigile urbano fino a tarda mattinata.
Città metropolitana contro il Cas: “Chiusura senza preavviso”
“A seguito della chiusura della Sp 39 e dell’apertura del bypass, il Consorzio per le Autostrade Siciliane, senza opportuno e sufficiente preavviso, ha contestualmente chiuso lo svincolo di S. Filippo, per effettuare le prove di carico sul viadotto. Tale circostanza ha determinato notevoli disagi a tutto il sistema viabile della zona.
In considerazione del mancato tempestivo preavviso, la Città Metropolitana e il Comune di Messina hanno potuto soltanto approntare rapidamente alcuni interventi per cercare di mitigare i disagi per i cittadini, oltre a chiedere di riaprire nel più breve tempo possibile lo svincolo per fluidificare il traffico veicolare.
Pur comprendendo la necessità di intervento sul viadotto, spiace rilevare la mancanza di semplici ma opportuni accorgimenti come una puntuale comunicazione e la ricerca condivisa di soluzioni, che in circostanze come quella in corso, sarebbero stati utili ad evitare le criticità verificatesi”.