Troppi “dubbi” sul settore Scuola e sui dipartimenti collegati, assessore Trimarchi: “Sveltire dirigenti, mix plessi e cernita pulmini”

Redazione1

Troppi “dubbi” sul settore Scuola e sui dipartimenti collegati, assessore Trimarchi: “Sveltire dirigenti, mix plessi e cernita pulmini”

martedì 24 Luglio 2018 - 16:19

La notizia del giorno è senz’altro l’irruzione repentina del sindaco Cateno De Luca alla sede dell’Azienda trasporti municipale, dove è emerso il blocco di una ventina di scuolabus con tanto di prove fotografiche. Ma sul vettore gommato pubblico che riguarda il settore scuola anche l’assessore al ramo Enzo Trimarchi si sta muovendo in modo prudente e “guardingo” per tentare di non deludere le giuste aspettative dei fruitori, specialmente quelli portatori di disabilità insieme alle loro famiglie. Il fatto che questi 20 mezzi siano fermi in bella mostra nell’area di sosta degli Uffici di Via La Farina non depone bene per nessuno dai vertici aziendali ai meccanici a tutti gli addetti alla manutenzione ma qui bisogna fare un passo indietro forse più di uno. Chi è responsabile dello stop di questi bus? Le competenze vanno dal Dipartimento Viabilità e Mobilità a quello Risorse Umane, se si trattasse di una carenza di autisti.

Al momento, quello che conta è rimettere in sesto questi mezzi, verificarne la funzionalità e garantirli all’uso di trasporto per le scuole e ad occuparsi di tutto questo in sinergia saranno l’assessore alla Mobilità Salvatore Mondello e Trimarchi, già indaffarato con le attività organizzative per la Vara di Ferragosto.

La delega all’Istruzione adesso ha anche quest’altra spada di Damocle da estrarre dalla schiena e l’assessore in capo aveva già preventivato un accertamento su questo tipo di percorso che va dagli immobili comunali quindi dal Dipartimento Manutenzioni con il dirigente Ajello al Dipartimento Politiche Scolastiche con il dirigente De Francesco, dal Dipartimento Politiche Sociali che si intrecciano con la Scuola con il dirigente Zaccone al Patrimonio. In soldoni, tutti questi capi di Dipartimento saranno convocati per una relazione verbale delle dinamiche finora condotte con la precedente Amministrazione e per accelerare altrettante con la strategia che l’assessore vuole adottare per fare risparmiare alle casse di Palazzo Zanca una cifra cospicua l’anno. I fronti da bersagliare sono da una parte l’aggregazione di alcuni plessi scolastici e dall’altra il potenziamento del trasporto pubblico concernente i pullmini dedicati ai circuiti delle scuole per trasferire bambini e ragazzi senza attese inutili alle fermate della rete viaria urbana.